| 
  WT AWARD 2009 - QUALITY OF LIFE  BIKE SHARING IN TREVISO    IUAV     
                           
                            |  |  
 |  Sistema integrato per la mobilità sostenibile, composto da  bicicletta e rastrelliera, che permette al cittadino l’utilizzo del ciclo  all’interno di una rete di comuni, con la possibilità di prenderlo o lasciarlo  in qualunque postazione predisposta. È un efficace servizio pubblico  che mira a ridurre il numero di autovetture, migliorando così la qualità  dell’aria. Il modulo della rastrelliera ha il dimensioni di un posto  macchina, per essere collocato con maggiore facilità all’interno dei centri  urbani. Le componenti della rastrelliera sono modulari, composte  diversamente permettono di lavorare sulla quantità di postazioni a disposizione  e sulle due versioni, circolare e lineare. La progettazione del mezzo ha  tenuto conto dell’ampia utenza a cui è rivolto, limitando l’altezza del  tubolare per facilitarne l’accesso e predisponendo una serie di accessori quali  seggiolini per bambini, porta-computer, permettendo una personalizzazione del  servizio. La bicicletta unisce, grazie alla lamiera traforata, una forte  riconoscibilità formale ad una precauzione anti-taccheggio. L’aggancio alla  rastrelliera è frontale, e risolve il problema della sicurezza mantenendo l’utente  distante dal meccanismo di blocco. Il progetto del sistema prende in  considerazione l’integrazione con il verde cittadino, la possibilità di avere  un luogo coperto che protegga le biciclette dagli agenti atmosferici.      
                           
                            |  |  |  |